Questa volta la sede è quella delle grandi occasioni: 7 tatami, sui quali si confronteranno esordienti A,B, cadetti, junior e senior.

Piacevole sorpresa, la presenza del gruppo sportivo dei carabinieri, guidati per l’occasione da Meloni, con Rosalba Forciniti, la Regis e altri campioni e campionesse.

Iniziano i cadetti: per Jacopo e Carlotta l’avversario principale è ancora una volta la tensione, lo stress da gara: il primo dei nostri perde il primo incontro e, complice un pò di jella, non viene recuperato.

Carlotta parte bene: con due makikomi  archivia il primo incontro: ma la sua nemica numero uno, la tensione, è in agguato: perso il secondo ed il terzo incontro. Bronzo sfiorato.

Giacomo fa un primo incontro da manuale: sotto di yuko, non demorde,attacca pareggia e con un seoi nel finale si libera di un atleta forte, soprattutto fisicamente.

Anche per lui,i successivi due incontri, saranno in negativo, ma qualcosa si è ricominciato a vedere dopo l’infortunio.

Lorenzo, il cucciolo della spedizione, è letteralmente gettato nella mischia: lui, cintura gialla, si confronterà con le cinture colorate.

La differenza e l’inferiorità sono solo nella tecnica. La grinta no.

Alla fine ce ne torniamo a casa, con un pò di incazzatura per le occasioni perse rispetto alle possibilità reali dei ragazzi.

Lunedì è un altro giorno