Il judo Kodokan Sestri Levante nasce nel 2005 da una iniziativa di Emilio Soru, Gin Falcone, Totò Vallelunga, Alessandro Usberti e Alessandro Russo.
Passione profonda, vera e disinteressata per il judo sono gli ideali che ci hanno guidato ( e ci guidano tuttora ) in questa bellissima avventura.
Nonostante difficoltà ed ostacoli iniziali, ci affiliamo all’UISP nel 2006 grazie a Pino Tesini, apriamo una sezione Sambo ( lotta russa ) con il benestare del presidente federale Roberto Ferraris.
Grazie all?intervento della Amministrazione Comunale troviamo la collocazione per la nostra attività all?interno della palestra delle scuole medie, in via val di Canepa.
Nel frattempo gli atleti agonisti continuano comunque a gareggiare con la federazione titolare, la Fijlkam, nel 2006 e 2007, grazie alla Pro Recco di Rudi Figari prima e al Budo Semmon Gakko di Andrea Revelli poi.
Dal 2008 il Kodokan Sestri Levante è ufficialmente affiliato alla Fijlkam e gareggia direttamente sotto le sue insegne.
Nella società si delineano, sulla base delle proprie caratteristiche, esperienza e disponibilità, i ruoli: Emilio Soru diventa presidente, Gin Falcone direttore tecnico, Totò Vallelunga responsabile del settore giovanile, Alessandro Russo questioni amministrative, Alessandro Usberti logistica.
Ultimamente collaborano con un ruolo di supporto il tecnico Enzo Vinzoni e Claudio Gallo, anch?essi al Kodokan dall?inizio e dal 2011 Silvio Rezzano per quanto riguarda l’organizzazione.
Svolgiamo una intensa attività nelle scuole dove, unitamente ai fondamenti del judo, cerchiamo di trasmettere ai giovanissimi lo spirito e i valori che lo devono animare: rispetto per gli altri, amicizia, onestà in ogni comportamento.
Al Kodokan può venire, transitare e andarsene chiunque liberamente.
Chi ha voglia troverà sempre i tecnici a disposizione per migliorare.
Per chi intraprende la carriera agonistica la gara è un premio, l?allenamento senz?altro un sacrificio, ma vi possiamo garantire che sappiamo anche ridere e divertirci.
Partecipiamo in maniera assidua agli allenamenti regionali e siamo aperti al confronto con le società che hanno a cuore le sorti del judo, e abbiamo l’ambizione di diventare un punto di riferimento per chiunque condivida questi ideali .
Anche per questo diciamo : chi ci cerca ci trova !
Saluti e benvenuti al Kodokan!